Sport

ATTIVITÀ ANAEROBICA: SFORZO INTENSO IN BREVE TEMPO

  Forza e potenza sono le caratteristiche che definiscono l’attività anaerobica. Questa attività sportiva prevede uno sforzo intenso, in un breve lasso di tempo. Lo sforzo a cui si sottopone l’atleta è detto tecnicamente massimale e non può essere prolungato nel tempo a causa del conseguente accumulo di acido lattico ( scoria naturale della contrazione muscolare). Gli esercizi di anaerobica, perciò, sono esercizi ad elevata intensità che durano da alcuni secondi a pochi minuti. .

ATTIVITA’ AEROBICA: I BENEFICI DELL’ALLENAMENTO A BASSA INTENSITA’ E LUNGA DURATA.

aerobica
L’allenamento aerobico, noto anche come allenamento di resistenza cardiovascolare, è un tipo di attività che richiede al fisico un impegno di intensità medio-bassa, per un tempo abbastanza lungo che va da pochi minuti a qualche ora. Il principale obiettivo delle attività aerobiche è quello di migliorare il fitness cardiovascolare, cioè migliorare la tolleranza allo sforzo. Il termine aerobico si riferisce all’uso dell’ossigeno per la produzione di energia nei muscoli. Accoppiata ad un’alimentazione sana ed .

PERSONAL TRAINER: ESPERTO DELLO SPORT

personal trainer
Ognuno di noi è diverso dagli altri, ha le proprie esigenze e perciò l’allenamento va costruito su misura alla persona. In passato il personal trainer veniva considerato come un allenatore di attori e vip, oggi non è così. Il personal trainer entra nelle palestre per dedicarsi all’ allenamento di tutti offrendo un servizio di alta qualità. È un esperto qualificato, uno scienziato dello sport che mette in campo i suoi studi e le sue .

I 4 ERRORI DA NON COMMETTERE IN PALESTRA

errori palestra
Quando ci si allena in palestra è necessario evitare di fare alcuni errori che potrebbero causare alcuni spiacevoli inconvenienti come: infiammazione e infortuni sovrallenamento e sovraffaticamento posture sbagliate mancato raggiungimento degli obiettivi estetica non ottimale. Gli errori che si fanno più spesso durante l’allenamento in palestra sono: trascurare il riscaldamento trascurare il defaticamento il fai da te trascurare l’idratazione NON TRASCURATE LE FASI DI RISCALDAMENTO E DI DEFATICAMENTO La fase di riscaldamento (warm-up) è .

CAMMINATA VELOCE: BENESSERE DEL CORPO E DELLA MENTE

camminata veloce
Non tutti conoscono i benefici della camminata o passeggiata veloce, un’attività senza costi e senza controindicazioni. L’unica cosa che serve è un paio di scarpe comode. Respirare e camminare all’aria aperta offrono salute e benessere del corpo e della mente. Per camminata veloce s’intende il fare circa 100 passi al minuto, tenendo sempre il piede appoggiato a terra; in questo modo diventa un’attività priva di traumi da impatto al suolo differenziandosi dalla corsa. Se .