Benessere

BENESSERE FISICO E MENTALE. QUALI SONO LE REGOLE DA SEGUIRE?

Nel 1946 l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha definito la salute come stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. Il benessere psico-fisico riflette uno stato di armonia tra mente e corpo, una condizione che ci da l’ energia per mettere in pratica le nostre capacità, affrontare lo stress, dare il meglio di sè al lavoro e agli altri. La nostra serenità mentale giova al nostro corpo, avere una buona condizione di salute fisica .

CONOSCERE E AFFRONTARE LA CELIACHIA

celiachia
La celiachia è una patologia infiammatoria permanente con reazione auto-immune al glutine che interessa l’1% della popolazione mondiale. I casi in Italia dovrebbero essere circa 600.000, ma in realtà quelli diagnosticati fino al 31/12/2018 sono circa 214.000. Questo vuol dire che ci sono moltissimi casi non ancora diagnosticati. Soggetti che presentano i sintomi e che non si sottopongono a screening, continuando ad assumere glutine possono incorrere a diverse e gravi complicanze. In questo articolo .

LE VITAMINE: OTTIMI ALLEATI PER LA SALUTE

vitamine
Oltre ai carboidrati, alle proteine e ai grassi il nostro organismo ha bisogno di vitamine, micronutrienti essenziali che coadiuvano l’azione degli enzimi che hanno il compito di accelerare le reazioni biochimiche fondamentali per la buona funzionalità del nostro organismo. Le vitamine, tranne la vitamina D, che viene prodotta grazie all’esposizione al sole, non sono sintetizzate dal nostro corpo e anche se in piccole quantità devono essere assunte con l’alimentazione. Le vitamine si dividono in .

IL FABBISOGNO PROTEICO

fabbisogno proteico
Il fabbisogno proteico rappresenta la quantità di proteine necessarie a soddisfare le esigenze nutrizionali, mantenere un buon stato di salute e l’equilibrio delle riserve proteiche. In particolare, le proteine forniscono all’organismo gli amminoacidi essenziali e non, necessari a garantire l’integrità e la funzionalità cellulare degli organi del nostro organismo. La parola proteina deriva dalla parola “proteos” che significa di primaria importanza. Le proteine possono essere considerate come mattoni per costruire il nostro corpo. Il .

LE BASI FONDAMENTALI PER PRATICARE UN’ATTIVITA’ SPORTIVA

basi sport
Se hai deciso di praticare un’attività sportiva è necessario che tu conosca quali siano i punti fondamentali da seguire per ottenere buoni risultati. Curare l’alimentazione, pianificare gli allenamenti e utilizzare integratori alimentari sono alla base di un buon allenamento utili per raggiungere benessere fisico e mentale. Un consiglio importante è quello di evitare il fai da te. Ognuno di noi, infatti, è diverso dall’altro e risponde all’allenamento in modo differente; per questo motivo si .